Dorsalgia

Per dorsalgia si intende un dolore localizzato al tratto dorsale (compreso tra le vertebre D1 e D12). Essa può originare dalle strutture muscolo-scheletriche (vertebre, costole, faccette articolari, muscoli, tendini, ecc.) o rappresentare il manifestarsi di patologie degli organi interni (polmoni, cuore, colicisti, fegato, ecc.)

Le patologie che possono generare dolore a partenza dalle strutture muscolo-scheletriche sono:

  • Alterazioni posturali sul piano sagittale (ipercifosi dorsale con compenso cervicale e lombare) con sovraccarico funzionale delle faccette articolari e delle strutture muscolo-tendinee
  • Osteoporosi grave con cedimenti vertebrali o fratture del corpo vertebrale
  • Artrosi
  • Infezioni ossee (es. morbo di Pott o spondilite tubercolare)
  • Malattie reumatologiche (es. spondilite anchilosante)

TRATTAMENTO
Nel caso delle patologie a partenza diretta dall’apparato muscolo-scheletrico, a secondo della sua natura, potranno utilizzarsi:

  • Farmaci antalgici
  • Farmaci antinfiammatori (cortisonici e FANS)
  • Farmaci miorilassanti
  • Terapie con mezzi fisici (elettroterapia, laserterapia, ultrasuono, magnetoterapia,
  • Tecarterapia, ecc.
  • Ginnastica posturale
  • Massoterapia
  • Manipolazioni


Contatti:

contatti3

Cerca nel sito

Seguici sui social:

FISIOMEDICA MOGLIANO SRL© tutti i diritti sono riservati.
Direttore Sanitario Dott. Pianon Carlo
design by: www.waves8.it

Search